![](https://swashvillage.org/storage/img/images_2/corazon-aquino-biography.jpg)
Virgil Tyler
0
4837
786
Sinossi
Maria Corazon Aquino è nata il 25 gennaio 1933 a Tarlac, nelle Filippine. Suo marito era stato un avversario di Ferdinand Marcos e fu assassinato al ritorno dall'esilio. Quando Marcos inaspettatamente convocò le elezioni nel 1986, Corazon Aquino divenne l'opposizione unificata's candidato alla presidenza. Ha assunto l'incarico dopo che Marcos è fuggito dal paese e ha ricoperto l'incarico di presidente, con risultati contrastanti, fino al 1992.
Nei primi anni
Maria Corazon Sumulong Cojuangco è nata il 25 gennaio 1933, nella provincia di Tarlac, da una ricca famiglia politica e bancaria. Ha frequentato la scuola a Manila fino all'età di 13 anni, poi ha terminato gli studi negli Stati Uniti, prima a Filadelfia e poi a New York City. Si è laureata al College of Mount St. Vincent a New York nel 1953, con una laurea'laurea in francese e matematica.
Al suo ritorno nelle Filippine, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Manila, dove conobbe Benigno Aquino, Jr., un giovane giornalista ambizioso che proveniva anche da una famiglia con una notevole ricchezza. La coppia si sposò nel 1954 e avrebbe avuto cinque figli insieme: un figlio e quattro figlie.
Benigno abbandonò presto una carriera nel giornalismo per la politica. Con Corazon al suo fianco, si affermò rapidamente come uno del paese'i giovani leader più brillanti. Nel giro di soli due decenni, è stato eletto sindaco, poi governatore e, infine, senatore. Lungo la strada, ha sfidato il dominio del paese's presidente, Ferdinand Marcos.
Eletto alla presidenza nel 1965, Marcos' l'amministrazione è stata guastata da corruzione, violazioni dei diritti umani e repressione politica. Nel 1972 Marcos dichiarò la legge marziale, privando effettivamente i suoi cittadini dei loro diritti democratici e arrestando i principali leader dell'opposizione, tra cui Benigno Aquino, che trascorse sette anni in prigione prima di essere autorizzato a trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti nel 1980.
Corazon Aquino stava accanto a suo marito'lato s, interpretando il ruolo della moglie solidale. Durante il suo periodo in prigione, Aquino servì da ponte tra Benigno e il mondo esterno, mantenendo vivo il suo profilo e trasmettendo i suoi appunti alla stampa.
Improbabili carriere politiche
Dopo tre anni di esilio, Benigno Aquino tornò nelle Filippine il 21 agosto 1983, quando fu ucciso da due soldati poco dopo l'arrivo. Si presumeva che Marcos fosse dietro l'omicidio e Benigno'L'assassinio scatenò un'ondata di proteste contro Marcos' amministrazione. L'opposizione si riunì attorno a Corazon Aquino. Mentre si occupava con grazia di suo marito'Alla morte, Aquino si è evoluto in un simbolo nazionale di riforma.
Con la pressione internazionale che affligge la sua amministrazione, Marcos ha inaspettatamente convocato le elezioni presidenziali nel febbraio 1986. Marcos' l'opposizione ha scelto Aquino come candidato. Quando ha perso per poco le elezioni, Aquino e i suoi sostenitori hanno contestato i risultati. Rapidamente, Marco's fortune ha cominciato a girare. L'esercito, e quindi il ministro della difesa, dichiararono presto il supporto ad Aquino, spingendo Marcos a cercare l'esilio alle Hawaii. Aquino è stato giurato in carica il 25 febbraio 1986, diventando la prima presidente femminile delle Filippine. Nello stesso anno, fu nominata TEMPO rivista's Donna dell'anno.
Durante i suoi sei anni come paese's presidente, Aquino respinse i tentativi di colpo di stato dei sostenitori di Marcos e lottò per rivolgersi al suo paese's problemi economici. Nel 1992 lasciò l'incarico e gli successe il suo ex segretario alla Difesa, Fidel Ramos.
Anni finali
Aquino non andò tranquillamente in pensione. Invece, ha organizzato un think tank sulla non violenza e periodicamente ha aiutato a condurre proteste di strada contro le politiche sostenute dai suoi successori.
Nel 2008, ha scoperto di avere il cancro al colon. È passata il 1 agosto 2009.