Biografia di Amiri Baraka

  • Piers Chambers
  • 0
  • 3129
  • 202
Amiri Baraka è un poeta, attivista e studioso afroamericano. Fu un influente nazionalista nero e in seguito divenne un marxista.

Sinossi

Amiri Baraka (precedentemente LeRoi Jones) è nato a Newark, nel New Jersey, il 7 ottobre 1934. Dopo tre anni nell'aviazione americana, Jones si è unito al movimento Beat nel Greenwich Village. Dopo l'assassinio di Malcolm X, prese il nome di Amiri Baraka e fu coinvolto nelle scene di poesia e letteratura nazionalista nera. In seguito si è identificato come marxista. Baraka è morto il 9 gennaio 2014 all'età di 79 anni.

Primi anni di vita

Amiri Baraka è nato Everett LeRoi Jones il 7 ottobre 1934 a Newark, nel New Jersey. Dopo aver sviluppato un interesse per la poesia e il jazz al liceo, Baraka ha frequentato la Howard University, dove ha cambiato il suo nome in LeRoi James. Si laureò in inglese nel 1954, e poi si unì all'Aeronautica degli Stati Uniti. Dopo tre anni di servizio, Baraka ricevette una dimissione disonorevole per il possesso di testi inappropriati.

Successivamente Baraka si trasferì a Manhattan, dove, oltre a frequentare la Columbia University e la New School, divenne un artista di spicco nella scena del Greenwich Village e fece amicizia con poeti Beat come Allen Ginsberg e Jack Kerouac. Ha pubblicato il loro e altri poeti' lavoro nella nuova Totem Press. Nel 1961, Baraka pubblicò la sua prima grande raccolta di poesie, Prefazione a una nota sul suicidio di venti volumi. La sua opera teatrale del 1964, L'olandese, che ha affrontato le tensioni razziali e i neri americani' repressa l'ostilità verso i bianchi, gli guadagnò fama e consensi.

Attivismo politico

Dopo un viaggio a Cuba, Baraka si è dissociato dall'apolitico movimento Beat a favore della politica razziale. L'assassinio di Malcolm X fu una svolta nella sua vita. Successivamente, ha rinnegato la sua vecchia vita & # x2014; incluso il suo matrimonio con Hettie Cohen & # x2014; e ha cambiato il suo nome in Amiri Baraka. È diventato un nazionalista nero, si è trasferito ad Harlem e ha fondato il Black Arts Repertory Theatre / School. La compagnia si sciolse dopo pochi mesi e Bakara tornò a Newark e fondò i Spirit House Players. Baraka si immerse completamente a Newark, diventando un leader della città's comunità afroamericana.

Nel 1968, Baraka divenne musulmano e aggiunse il prefisso Imamu, che significa "leader spirituale", al suo nome. Nel 1974, tuttavia, lasciò cadere il prefisso, identificandosi come marxista.

Più tardi vita e morte

Baraka è noto per il suo stile aggressivo e incendiario. La sua scrittura è controversa e ha spesso polarizzato i lettori. Il suo poema "Qualcuno ha fatto esplodere l'America", suggerendo che i leader israeliani e americani erano a conoscenza degli attacchi dell'11 settembre prima che accadessero, è stato condannato per essere antisemita. Dopo le proteste pubbliche contro la poesia, Baraka fu licenziato dalla sua posizione di New Jersey's poeta laureato. 

Scrittore prolifico, Baraka ha scritto oltre 50 libri, tra cui narrativa, critica musicale, saggi, racconti, poesie e opere teatrali. Nel 1984, ha pubblicato L'autobiografia di LeRoi Jones / Amiri Baraka. lui'ha insegnato in molte università, tra cui la New School for Social Research, la San Francisco State University e la Yale University. Prima del pensionamento, ha lavorato per 20 anni come professore emerito di Studi Africana presso la State University di New York a Stony Brook.

Baraka è morto il 9 gennaio 2014 a Newark, nel New Jersey, all'età di 79 anni. È sopravvissuto a sua moglie, Amina Baraka, a due figlie dal suo primo matrimonio e quattro figli dal suo secondo.




Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.

Biografie di personaggi famosi.
La tua fonte di storie vere su personaggi famosi. Leggi biografie esclusive e trova connessioni inattese con le tue celebrità preferite.